| 
                          
                            |  |  
                            |  
 
 |  
                            | 
                               
                                  Narrativa
                                  Questa rubrica è aperta a 
                                chiunque voglia inviare testi in prosa inediti, 
                                purché rispettino i più elementari principi 
                                morali e di decenza... Frontiere di Massimo Acciai, 
                                  Noia di 
                                  Giuseppe Costantino Budetta, 
                                  Professione Euro 
                                  di Elisabetta Giancontieri, 
                                  Diario di 
                                  Vagabonda di Tiziana Iaccarino, 
                                  La Fata dai 
                                  capelli biondi di Cesare Lorefice e Luana 
                                  Milan, Follia di Alessandro Pellino, 
                                  I 
                                  viaggiatori d'Europa di Paolo Ragni, 
                                  Viaggio 
                                  in Inferno di Peter Robertson, 
                                  Starnazzatori 
                                  di Stefano Carlo Vecoli, 
                                  Trenta ottobre di 
                                  Anna Maria Volpini
 
Poesia italianaPoesia in lingua
                                Questa rubrica è aperta a chiunque voglia 
                                inviare testi poetici inediti, in lingua diversa 
                                dall'italiano, purché rispettino i più 
                                elementari principi morali e di decenza... poesie di Rossana D'Angelo, 
                                Lucia Dragotescu, 
                                Manuela Leahu, 
                                Anna Maria Volpini
Recensioni
                                  
                                  In questo numero:- "Vita di Ungaretti" di Walter Mauro, nota di 
                                  Enrico Pietrangeli
 - "Di chi è la luna?" di Massimo Acciai
 - "Un barlume di speranza" di Tiziana 
                                  Iaccarino, nota di Massimo Acciai
 - "Gli spettri del Quarto Riech" di Marco 
                                  Dolcetta, nota di Enrico Pietrangeli
 - "Image this. Io e mio fratello John Lennon" 
                                  di Julia Baird
 - "L'Occhio del Potere" di Stefano Peverati
 - "Tra inferno e paradiso" di Cristina 
                                  Soranzio
 - "Phönix" di Stefano Lanciotti
 - "Ho gettato dio nella pattumiera" di Bruno 
                                  Previstali
 - "La mummiona e altre storie" di Nicoletta 
                                  Santini, nota di Massimo Acciai
 - "Animali & animali" di Cristina Buzzi
 - "Chiedo i cerchi" di Valeria Serofilli
 - "Puttanate magistrali" di Marco Porta
 - "Triade" di Luca Vicari
 - "Europa" di Massimo Semerano e Menotti
 - "Malinconico Leprechaun" di Patrizio Pacioni 
                                  , recensione di Simonetta De Bartolo
 - "Le stanze del cielo" di Paolo Ruffilli, 
                                  recensione di Roberto Mosi
 - "Ritorno al mondo perduto" di Edward D. 
                                  Malone, nota di Enrico Pietrangeli
 - "Dizionario etimologico"
 - "Dizionario mitologia classica"
 - Gli almanacchi meneghini della libreria 
                                  Milanese
IntervisteIncontri nel giardino 
                                  autunnale |  | 
                                                    
                            | 
 Naufragando nel mare delle ideedegli arcipelaghi emergono…
 si intravedono all'orizzonte…
 e una scia di gabbiani avvolge
 le dolci azzurre acque
 che in silenzio
 attendono l'arrivo
 di altre creature.
 
  
 Più ti guardoe meno ti conosco…
 sei cambiato in fretta:
 la natura coperta dall'architettura…
 l'urbanistica invade ogni apertura…
 l'uomo maltratta ogni creatura
 e devasta ciò che dio ha donato.
 O caro mondo riappropriati del tuo creato!
  
 Immobile, fermo, inalterato…é il tempo con una fotografia,
 i volti, i paesaggi…
 tutto rimane immutato.
 La vita prosegue…
 le persone cambiano…
 i luoghi si trasformano
 ma…con uno scatto
 tutto è sigillato,
 racchiuso in un'immagine
 che ci ricorda come eravamo…
 e come siamo.
  
 L'armonia delle note…le parole del pentagramma…
 la sinfonia dei suoni…
 una melodia andante allegra
 inebria i sensi…
 appaga gli animi…
 coinvolge lo spirito…
 distende la mente…
 questo è l'effetto della musica
 un'arte e una scienza meravigliosa
 dal potere coinvolgente.
 
  
 Domini da reginal'austera cima…
 …stella alpina,
 con una scalata innevata
 inizia la mia arrampicata.
 Tu sei il traguardo
 del mio cammino
 e il ristoro dell'arrivo…
 la montagna ti avvolge
 e nasconde in un paesaggio
 che merita di essere ammirato…
 Sei una creazione naturale
 per il provetto scalatore
 e l'inesperto viaggiatore.
 |  
                            |  |  |