| 
                          
                            |  |  
                            |  
 
 |  
                            | 
                               
                                  NarrativaPoesia italianaPoesia in lingua
                                Questa rubrica è aperta a chiunque voglia 
                                inviare testi poetici inediti, in lingua diversa 
                                dall'italiano, purché rispettino i più 
                                elementari principi morali e di decenza... poesie di Massimo Acciai,
                                Manuela Léa Orita,
                                Iuri Lombardi,
                                Tetiana Anatolivna 
                                Vinnik
Recensioni
                                  
                                  In questo numero:- "L'amore ai tempi del Cavaliere" di 
                                  Francesco Vico
 - "I Figli del serpente" di G.L.Barone
 - "Il confessionale e l'apostolato" di Liliana 
                                  Ugolini
 - "Venite Venite B-52" di Sandro Veronesi, 
                                  recensione di Stefano Gecchele
 - "L'Oasi e la neve" di Monica Osnato, 
                                  recensione di Simonetta De Bartolo
 - "L'amore arreso" di Zhang Ailing, recensione 
                                  di Rita Barbieri [pdf]
 - "Belfine" di Paolo Ragni
 - "L'ultima estate a Famagosta" di Paolo 
                                  Ragni, nota di Massimo Acciai
 - "Adventurae" di Paolo Ragni
 - "Racconti persi e dispersi" di Paolo Ragni
Incontri nel giardino 
                                  autunnaleArticoliLetteratura per la Storia |  | 
                                                    
                            | 
                              Dedicato a te (alla mia gemella)
 
 Dedico a tè animo gentileil canto della vita che hai in mè destato,
 
 dedico a tè il frutto del mio pensiero,
 rivolto a chi ha compreso il mio destino,
 
 hai fatto di tutto per rivedermi com'ero,
 non angosciarti lungo è il cammino,
 
 assai penoso è il ricordo e a volte credi
 non posso farne a meno.
 
 Ringrazio tè, dolce sorriso che rincuorandomi
 mi sei stata accanto,
 
 con parole di conforto e forse troppo mi hai 
                            consolato
 e tu non sai il valore che hai dato!
 
 Dedico a tè mio amato fior di loto
 il mio canto di gioia per averti al mio fianco,
 
 non ti avvilire se a volte il mio pensiero
 altrove è rivolto
 
 non può svanire il ricordo di una vita
 con il mio amato,
 
 per mè era tutto la vita mi ha lui donato
 e tu sai quanto l'ho amato!
 
 La vita ora scorre ed io devo afferrarla
 
 grazie a tè questo ho compreso
 non per lodarti ma perchè ti AMO.
  
                               Amarti
Gloria Pinardi
 Rimani ti pregonel mio cuore
 
 sfiora ancora
 un piccolo istante la mia mano,
 
 fisso i tuoi occhi
 e un'onda mi travolge
 
 mi perdo nel tuo sguardo
 che sussurra gentile
 
 mille parole, le assorbo,
 le tocco le AMO
 
 Rimani ti prego
 nel mio cuore
 
 ama la mia anima
 che vibra di respiri ansiosi,
 
 per poter comprendere
 l'impossibile pensiero audace
 
 schiava del mio desiderio
 rimango inerme al tuo volere
 
 animo nobile che sa parlare di me
 e fremente mi porta all'oblio!
 |  
                            |  |  |