| 
                          
                            |  |  
                            |  
 
 |  
                            | 
                               
                                  NarrativaPoesia italianaPoesia in linguaRecensioni
                                  
                                  In questo numero:- "Il fardello dei piccoli uomini" di Concetta 
                                  Angelina Di Lorenzo, nota di Massimo Acciai
 - "Dalla vetrata incantata" di Sandra Carresi, 
                                  Prefazione all'opera, a cura di Lorenzo Spurio
 - "Un incontro d'AmorE" di Antonio Capolongo
 - "Giorni memorabili" di Michael Cunnigham, 
                                  recensione di Mauro Biancaniello
 - "Terzo millennio: scoperta di Dio e del 
                                  Segreto della Creazione" di Ivana Mucciola, 
                                  recensione di Sara Rota
 - "Le strane abitudini del caso" di Giuseppe 
                                  Pompameo, recensione di Lorenzo Spurio
 - "L'uomo che sfuggiva la morte" di Massimo 
                                  Acciai, recensione di Patrizia Poli e Ida 
                                  Verrei
 - "Totalitarismo, democrazia, etica pubblica. 
                                  Scritti di Filosofia morale, Filosofia 
                                  politica, Etica" di Federico Sollazzo
 - "Origine e diffusione del vampirismo - Il 
                                  doppio volto della donna: angelo o demone?" di 
                                  Serena Bono, recensione di Lorenzo Spurio
 - "Culla sull'oblio" di Luigi Trisolino
 - "Amore incompiuto" di Debora Cappa
 - "Ascolta la Ciociaria" di Libero De Libero, 
                                  in esperanto
 - "Non credevo di trovarti su facebook" di 
                                  Stefano Pietri
 - "Giorni" di Alessandra MR D'Agostino, 
                                  recensione di Mario Gardini
 - "in sintesi" di Amanda Nebiolo
 - "Julia" di Luisa Galano
 - "Jane Eyre. Una rilettura contemporanea" di 
                                  Lorenzo Spurio
 - "Il risveglio dell'anima" di Mariella 
                                  Siviglia, Recensione di Sara Rota
 - "Appeso per i piedi all'orlo del mondo" di 
                                  Stefano Reggiani, Recensione di Sara Rota
 - "The day is yours. Kenneth Branagh" di 
                                  Ilaria Mainardi
 - "Introduzione al mondo. Notizie minime sopra 
                                  gli spacciatori di felicitŕ" di Idolo 
                                  Hoxhvogli
 - "Mezzogiorno dell'anima" di Enrico 
                                  Pietrangeli
ArticoliInterviste |  | 
                                                    
                            | Odinioara tinute sub control,Cosmarurile au încercat
 sa ma pacaleasca aseara…
 Parsivele mele visuri de noapte
 Mi-au picurat cuvintele-n soapte:
 "Cismigiul va purta nume de carti,
 Oameni strazii nume de harti,
 Nume de aripi în vânt mâinile mele
 Inimilor dându-le forme incerte de stele
 Anotimpurilor nume sure de cai
 Si timpului , tot nume sure de cai…
 Inorogii vor veni saltând spre izvoare
 Alaturi de iepuri si de caprioare
 Am îngânat cu greu. Dar acum
 Am vazut padurea de scrum.
 Pe cerul plin de avioane si stele
 Visele toate, si ale tale si ale mele
 Pornite de-a valma la drum
 S-au înaltat într-o spirala de fum…"
 Vise nebune, cum de nu stiti acum
 Privind, norii de peste drum
 Ca nestapânitul cuvânt " pusca "
 Rimeaza hilar cu bisilabicul " cusca " ?.
 
 
 Nomi, nomi ...
 
 I miei incubi, una volta controllati
 Hanno cercato di ingannare me ieri sera ...
 Infami i miei incubi di notte
 Hano lasciato cadere le parole a bassa voce:
 "Cismigiul avrŕ un nome di libro
 Gente di strada - nomi di mappe,
 Nome di ali al vento le mie mani
 Forme incerte di cuore dando alle stelle
 Stagioni avrano grigi nome di cavalli
 E il tempo, sempre nome di grigi cavalli...
 Unicorni arrivati in salti ale sorgeniti
 Insieme con conigli e cervi
 Ho appena InGaN. ma adesso
 Abbiamo visto foresta cenere.
 Cielo pieno di aerei e stelle
 Tutti i sogni: le tue... le mie...
 Avviare il mucchio sulla strada
 Salirono in una spirale di fumo ... "
 Folli sogni, non so quanto lontano
 Guardando le nuvole dall'altra parte della strada
 Che la matta parola "pistola"
 rime esilaranti con la bisilabica "gabbia"?.
 |  
                            |  |  |