  | 
                           
                          
                            
                               
 
  | 
                           
                          
                            
                            
                                  Caffè Letterario 
                              Musicale 
                                
                                 
                              
                                  Video musicali
                                
                                 
                              
                                  Interviste  
                                
                                 
                              
                              | 
                           
                          | 
                        
                                                    
                            
                              Intervista a 
                              Margherita Pirri 
 
			                  
			                   
			                
                              
                             
                            - iniziamo dalla tua 
                            formazione, dai tuoi studi. Hai seguito degli 
                            insegnamenti o sei autodidatta? 
                             
                            Da piccolina quando avevo più o meno 8 anni ho 
                            iniziato a studiare pianoforte poi successivamente, 
                            verso i 16 anni la chitarra acustica da autodidatta. 
                            Ho anche studiato canto lirico per alcuni anni da 
                            privatista, cosa che mi ha permesso di interpretare 
                            brani lirici dal vivo in diverse occasioni. La 
                            passione per la composizione era troppo forte e così 
                            ho iniziato a scrivere canzoni mie. 
			                - quando hai iniziato a 
                            comporre? 
                             
                            Ho iniziato a comporre canzoni verso i 16 anni, 
                            sentendo molto presto il bisogno di esprimere le mie 
                            emozioni in musica. Poi, successivamente, mi sono 
                            avvicinata alla composizione di musiche per prodotti 
                            audiovisivi a partire dai miei studi universitari 
                            (televisione, cinema e produzione multimediale allo 
                            IULM di Milano) in cui ho iniziato a collaborare con 
                            giovani registi con cui collaboro tutt'oggi. 
                             
                            - ci sono degli artisti che ti hanno ispirato? 
                            Quale musica ascolti? 
                             
                            L'artista che forse mi ha più influenzato è stato 
                            Cat Stevens, poi sicuramente anche molti 
                            artisti/gruppi degli anni '60-'70 come gli Everly 
                            Brothers, Simon & Garfunkel, i Beatles, gli America, 
                            Leonard Coen, Elton John, Michael Polnareff e molti 
                            altri, anche artisti recenti come i Coldplay. 
                            Ho sempre ascoltato molta musica soprattutto 
                            classica, barocca e rinascimentale. Ascolto anche 
                            molta musica contemporanea, prevalentemente di 
                            impronta anglosassone. 
                             
                            - nelle tue composizioni nasce prima la musica e 
                            poi il testo o il contrario? 
                             
                            Nasce prima la melodia, molto spesso ho già in mente 
                            una parte del testo e di ciò che vorrei esprimere 
                            con il brano. Avviene tutto in modo molto naturale 
                            lasciando libero sfogo alla creatività. 
                             
                            
                             - nell'album "Daydream" la maggior parte delle 
                            tue canzoni è in inglese, due sono in italiano, 
                            alcune in francese, una in tedesco. Quali le ragioni 
                            del tuo plurilinguismo? 
                             
                            Ho frequentato dall'età di 4 anni fino alla maturità 
                            la Scuola Germanica di Milano in cui, oltre al 
                            tedesco, ho appreso l'inglese e il francese. Le 
                            lingue per me sono sempre state una forte passione e 
                            in questo cd ho voluto inserire canzoni nelle 
                            diverse lingue che conosco. 
                             
                            - com'è nato questo album? 
                             
                            Daydream è il mio terzo album. Mi sono 
                            impegnata particolarmente per questo lavoro seguendo 
                            in prima persona tutte le fasi di produzione del cd: 
                            dagli arrangiamenti, alla grafica delle varie 
                            copertine e libretto, alla fase produttiva e 
                            burocratica con la siae. E' stato un grande impegno 
                            economico e creativo, ma avere tra le mani il cd 
                            finito è stata davvero una straordinaria 
                            soddisfazione! Ho voluto inserire nel cd le canzoni 
                            più recenti con cui mi esibisco solitamente, ma 
                            anche alcuni brani che avevo scritto qualche anno 
                            fa. 
                            Il filo conduttore è l'emozione, la cosa per me più 
                            importante quando scrivo una canzone, e spero che il 
                            cd possa trasmettere delle belle sensazioni a chi 
                            avrà l'occasione di ascoltarlo. 
                             
                            - come molti artisti hai un tuo sito(www.margheritapirri.com): 
                            in che misura internet può aiutare la musica? cosa 
                            pensi della musica in rete? 
                             
                            Si, il fatto di aver "costruito" un proprio sito 
                            è stato un grande passo in avanti che mi ha permesso 
                            di dare un' immagine più autentica di me, ed offre 
                            la possibilità di tener informati gli ascoltatori 
                            delle novità/concerti etc . Di questo devo 
                            ringraziare Roberto Fava, che molto 
                            professionalmente e con grande creatività , ha 
                            creato il mio sito.  
                            Internet per noi artisti emergenti è diventato 
                            fondamentale, proprio una finestra sul mondo.  
                            Grazie ai social network come myspace, facebook o 
                            youtube la musica viene condivisa e può essere 
                            ascoltata in ogni paese del mondo con un semplice 
                            click. Sempre grazie ad internet mi è capitato 
                            recentemente di essere inclusa in una compilation 
                            americana dedicata alla musica acustica. 
                            Un'etichetta di Los Angeles ha ascoltato le mie 
                            canzoni su myspace ed ha scelto di inserire "your 
                            arms around me", un brano del nuovo cd, in questa 
                            compilation intitolata "Acoustika Vol 26" prodotta 
                            dalla 272 records e disponibile da qualche settimana 
                            su Amazon.  
                            Ma la cosa più bella, è il contatto umano che si 
                            crea con le persone che per caso ti ascoltano su 
                            internet e che poi ti scrivono per avere il cd o 
                            semplicemente per farti i complimenti e sapere di 
                            più su di te. Internet non è solamente utile per i 
                            contatti di lavoro, ma unisce e crea amicizie grazie 
                            anche a questo grande miracolo che si chiama musica. 
                             
                            - come si può reperire il tuo cd? 
                             
                            Ho per ora autoprodotto 1000 copie. E' possibile 
                            acquistare una copia su richiesta al mio indirizzo 
                            email (marghi_p@hotmail.com) rintracciabile tra i "contacts" 
                            sul mio sito (www.margheritapirri.com) oppure anche 
                            su facebook. 
                             
                            - progetti per il futuro? 
                             
                            Spero che ce ne saranno sempre di più! Per ora sto 
                            cercando di promuovere il nuovo cd, sperando di 
                            trovare qualche locale a Milano in cui esibirmi. A 
                            partire da settembre andrà in onda un nuovo spot tv 
                            su una lavastoviglie di una nota marca tedesca di 
                            cui ho composto la colonna sonora, e ci sono in 
                            vista altri progetti interessanti.  
                            Ad ottobre invece sarò tra i 20 finalisti del Biella 
                            Festival che si svolgerà il 21-22 ottobre al teatro 
                            sociale "Villani". 
                            Il grande sogno di sempre rimane quello di avere 
                            l'opportunità di realizzarmi come cantautrice, senza 
                            nulla togliere alle eventuali possibilità 
                            compositive nel campo cinematografico cosa a cui 
                            tengo tantissimo, speriamo!!
                             | 
                           
                             | 
                           
                          |