  | 
                           
                          
                            
                             
 
  | 
                           
                          
                            
                              Europa (canzone d'autunno)
                                  
                                  
                                  Alcuni posti hanno una storia. A volte la 
                                  storia è dolorosa, come nel caso dello 
                                  Stalheim Hotel, a Stalheim. Ce la raccontò 
                                  Sonia, la nostra guida, sul pullman mentre 
                                  raggiungevamo l'albergo, attraverso uno 
                                  spettacolare canyon reso ancora più suggestivo 
                                  dalla pioggia e dalla nebbia. Pare che, 
                                  durante l'occupazione nazista della 
                                  Norvegia... 
                                  di 
                                  Massimo Acciai
                                 
                              
                              
                              Progetto Emmaus
                                  
                                  
                                  Il romanzo thriller di Marco Bazzato, autore 
                                  de
                                  Il Campo del Vasaio (Mt. 27,7), è 
                                  ordinabile tramite Segreti di Pulcinella... 
                                  
                                  la redazione
                                 
                              
                              
                              Stampare libri all'estero
                                  
                                  
                                  Stampare un libro in Italia sia per le piccole 
                                  case editrici, sia per gli scrittori in erba 
                                  che desiderano vedere pubblicata una loro 
                                  opera ha spesso un costo insostenibile... 
                                  di
                                  
                                  Marco Bazzato
                                 
                              
                              
                              Caffè Letterario Musicale
                                  
                                 
                              
                              
                              La Porta dei Sogni (entriamo insieme...) 
                                  
                                  Dalle frequenze di Radio Liberty alle 
                                  pagine web, una rubrica dedicata interamente 
                                  alla poesia e alla musica: sul sito di Paolo 
                                  Filippi i programmi sono scaricabili in 
                                  formato mp3 o ascoltabili online con 
                                  Mediaplayer a partire dal venerdì... 
                              
                                  Rubrica a cura di Paolo 
                              Filippi 
                                 
                              
                              
                              E-book
                                  
                                  Libri elettronici in formato PDF gratuiti 
                                  liberamente scaricabili e stampabili a casa! 
                                  
                                  Catalogo 
                                 
                              
                             | 
                           
                          | 
                        
                                                    
                            
                               L'Europa (Canzone d'autunno) 
                               
 
                            
			                
                            Alcuni posti hanno una storia. A volte la storia è 
                            dolorosa, come nel caso dello Stalheim Hotel, a 
                            Stalheim. Ce la raccontò Sonia, la nostra guida, sul 
                            pullman mentre raggiungevamo l'albergo, attraverso 
                            uno spettacolare canyon reso ancora più suggestivo 
                            dalla pioggia e dalla nebbia. Pare che, durante 
                            l'occupazione nazista della Norvegia, l'hotel fosse 
                            stato trasformato in una delle cliniche deputate al 
                            progetto Lebensborn, un delirio eugenetico di 
                            Himmler, prima di ritornare ad essere un albergo 
                            come tanti altri, sperduto in mezzo alle montagne. 
                            Sarà stato quel racconto, sarà stata l'atmosfera 
                            nebbiosa e decisamente autunnale (in effetti là in 
                            Norvegia si era già al termine dell'estate, 
                            nonostante le mezze maniche del nostro autista), mi 
                            venne l'ispirazione per una canzone che scrissi di 
                            getto sul taccuino di appunti di viaggio: 
                             
                            Vi sono luoghi  
                            in un respiro dove 
                            cala l'autunno, 
                            dove arriva l'autunno 
                            prima che altrove, 
                            si fa sera presto 
                            sempre più presto 
                            copre la sera… 
                            eppure 
                            è dolce il tramonto, 
                            scompare il sole 
                            dietro i suoi monti 
                            e accende la pioggia 
                            che segreta va via. 
                            Là sentirai 
                            oltre il muro bianco 
                            il perdono del cosmo… 
                            risposte 
                            che non avrai. 
                             
                            Scrissi questi versi poco prima di cena. La stanza 
                            aveva una vista panoramica sul piazzale dell'hotel e 
                            sui monti assediati da banchi di nebbia che 
                            avanzavano verso di noi in modo quasi minaccioso. 
                            Dopo la solita cena a buffer facemmo un salto al 
                            negozietto di souvenir, nella hall (spesso vi sono 
                            negozi di questo tipo all'interno degli alberghi 
                            norvegesi, per fare shopping senza uscire), dove 
                            comprai qualche cartolina. Nel salone c'era un 
                            pianoforte di cui aveva preso possesso un napoletano 
                            del nostro gruppo ed aveva coinvolto i suoi 
                            conterranei in esibizioni canore di "O sole mio": un 
                            repertorio piuttosto insolito, così a nord, con 
                            quella atmosfera quasi natalizia. 
                            Al ritorno a Firenze avrei inviato i miei versi a 
                            Paolo, che li avrebbe poi messi in musica e avrebbe 
                            registrato la canzone. Ascoltandola, talvolta, sento 
                            un gelo sottile. 
                             
                             
                            * * * 
                             
                            Un ringraziamento agli autori che ancora una volta 
                            hanno inviato il loro prezioso contributo a questo 
                            numero. Li invito di nuovo, insieme agli altri 
                            autori che ancora non hanno trovato spazio sulle 
                            pagine elettroniche di SDP, ad inviare le loro opere 
                            entro il 28 febbraio 2009. Il prossimo tema:
                            L'Asia. Buona scrittura e buona lettura,  
                             
                            
                            Massimo Acciai 
                            Direttore di Segreti di Pulcinella
                             | 
                           
                             | 
                           
                          |