| 
                          
                            |  |  
                            |  
 
 |  
                            | 
                               
                              
                              
                              Caffè Letterario Musicale
                              Disfunzione sonore
                              mp3 - musica di qualità da 
                              scaricare gratis
                              Video musicali |  | 
                                                    
                            | 
                              Salerno Anno Zero: La Nuova Scena Rock Salernitana
 
 
                            
                            Era sulla bocca di tutti ma nessuno aveva il 
                            coraggio di pronunciarlo ad alta voce.Era nei discorsi di tanti ma, per paura o forse per 
                            disillusione, si tentava si sussurrarlo
 piano, in modo che soltanto in pochi potessero 
                            esserne testimoni.
 Con questa citazione dal vago sapore Fightclubiano ( 
                            dal noto film del regista americano David Fincher) 
                            possiamo sbilanciarci e annunciare che il tempo dei 
                            proclami e dei fatti è finalmente giunto:
 A Salerno e provincia è nata una nuova scena 
                            musicale fatta di giovani e meno giovani, di 
                            coraggiosi e di folli, di idee e di progetti.
 Più di una volta mi erano giunte voci flebili di una 
                            sorta di rinascita della musica rock, nei suoi vari 
                            generi, nell'interland salernitano e non solo con 
                            l'organizzazione di festival, concerti e happening 
                            in vari posti nevralgici, adatti ad un certo tipo di 
                            proposta.
 Armato di taccuino e penna ( le armi del buon 
                            giornalista) mi sono inoltrato in un sottobosco 
                            culturale fatto di centri sociali nell'estrema e 
                            degradata periferia metropolitana ( vedi l'asilo 
                            politico) fino a locali fumosi e sconosciuti sotto 
                            le viscere della rumorosa Piazza Largo campo( uno su 
                            tutti il locale di musica dal vivo underground 
                            denominato Iroko ove il fine settimana si esibiscono 
                            la maggior parte delle band presenti in questo 
                            articolo).
 Alla fine sono entrato in contatto con un mondo 
                            ricco di colori e sfumature diverse che avevo 
                            incontrato, per ora, solo in città come emancipate 
                            come Roma o Milano.
 Insomma c'è una scena che palpita, che vive, che si 
                            rigenera giorno dopo giorno e che muove i suoi passi 
                            sicuri con la portata di un bulldozer in mezzo ad un 
                            campo minato fatto di incertezze e ostacoli.
 E'la Nuova Scena Rock Salernitana.
 Direi subito di iniziare a fare qualche nome in modo 
                            da stuzzicare e interessare i nostri lettori.
 La prima band che da subito mi ha colpito in 
                            positivo sono i 3rd, un quintetto proveniente da 
                            Salerno formatosi nel 98 dalle ceneri di una band 
                            storica degli anni 90, i Delirio.I nostri propongono 
                            un modern rock ricco di influenze diverse che vanno 
                            dal Grunge di Seattle al pesante Thrash metal sempre 
                            di scuola americana.
 Di recente si sono esibiti anche sul famoso canale 
                            tematico Rock Tv sulla piattaforma Sky.Sicuramente 
                            un gruppo in forte ascesa. Sul sito www.3rdweb.it 
                            troverete notizie anche sul loro ultimo cd 
                            intitolato "D-Day".
                             
 Stessa sorte benigna è toccata ai compaesani Kernel 
                            Zero, che proprio in questi mesi hanno pubblicato il 
                            nuovo lavoro " 3 hours of silence before death " su 
                            un'etichetta discografica giapponese. Il quintetto 
                            si presenta soprattutto dal vivo in maniera 
                            agguerrita mischiando generi pesanti come l' HC e il 
                            Metal guadagnandosi una schiera di estimatori non 
                            solo nel sud d'Italia ma anche all'estero visto che 
                            proprio questa estate partiranno per un tour europeo 
                            con varie date.
 Fabio Calluori è un chitarrista di grande spessore 
                            artistico e tecnico. Il suo estro creativo viene 
                            messo a disposizione di due progetti musicali ormai 
                            di caratura internazionale come Heimdall e Nude.
 Gli Heimdall sono un classico gruppo Heavy Metal 
                            dalle forti tinte epiche e ossianiche. Il loro primo 
                            cd " The Temple of Theil " ha riscosso un notevole 
                            successo in paesi lontani come quello tedesco e 
                            giapponese.
 L'ultimo " Hard as Iron ", del 2004, ha confermato 
                            la freschezza compositiva dei nostri abbinata ad una 
                            raggiunta maturità d'intenti.
 Nel 2006 è da registrare invece l'abbandono dello 
                            storico cantante Giacomo Piercaldo.
 Straordinario l'altro progetto Dark Wave elettronico 
                            dei Nude, influenzato da band blasonate come The 
                            Cure, Mission, Bauhaus etc. con venature pop alla 
                            Depeche Mode. La loro unica uscita del 2001 "Cities 
                            and Faces " è un piccolo gioiellino che ha come tema 
                            ispiratore proprio la città di Salerno. Per i nostri 
                            una città vuota, angosciosamente metropolitana che 
                            incute senso di alienazione e depressione fino a 
                            provocare sentimenti di ansia e disillusione. 
                            Consigliato ai lettori più attenti.
 Finito qui? Assolutamente no! Questa è solo la punta 
                            dell'iceberg.
 Ecco una lista di nomi da considerarsi naturalemente 
                            incompleta:
                            
                            Circle of Witches, stoner rock band sullo stile 
                            Black Sabbath e i più moderni Melvins. Naadir, un 
                            progetto che fonde il ritmo contagioso del Funk con 
                            la rabbia tellurica dell'Hc. Ancora Zat , Gruppo HC, 
                            Punk anarchico come definito dagli stessi ragazzi 
                            della band. E poi Allcool, Rifugio, Zena 94, Cursed 
                            17th, Lothlorien, Valium,Swan, The Bidons, The 
                            Provincials, Nicodemo, Denis Project, Crawler tutte 
                            band attive con un cd in uscita per piccole 
                            etichette o autoproduzioni.E in provincia?
 Un nome su cui puntare di sicuro l'attenzione sono i 
                            da'namaste ( si scrive tutto minuscolo), ensemble 
                            formato i 2/4 dal gentil sesso di provenienza Nocera 
                            Inf/ Pagani.
 Il genere proposto è un indie rock cantato in 
                            italiano che ha come muse ispiratrici gli 
                            italianissimi Marlene Kuntz ma anche gruppi 
                            americani come Tool e Sonic Youth.
 Ma i da'namaste hanno uno stile tutto loro che gli 
                            ha fruttato una serie di importanti riconoscimenti 
                            in diverse manifestazioni musicali in tutta la 
                            penisola e un contratto discografico con 
                            distribuzione nazionale ( lo splendido In2i di 
                            quest'anno).
 Cercateli sul web.
 Di grande interesse anche la Rock Band di Palma 
                            Campania, Lord's Rock ( Vedi Intervista e 
                            recensione), dediti ad uno stile totalmente devoto 
                            agli anni 70 e a band storiche come Doors, Pink 
                            Floyd, Led Zeppelin.
 Un tuffo nel passato cullati da note di struggente 
                            malinconia.
 E' tutto, per ora.
 In attesa di buone nuove auguro a tutti questi 
                            meravigliosi artisti un fortissimo in bocca al lupo.
 |  
                            |  |  |