  | 
                               
                              
                                
			  Direttore
                      
			  
                 
                      Vicedirettore
					  
					  
                 
Redattori
                        
                Un ringraziamento 
particolare a...
              
              
                
					   Templates
                        
					  
					  
				    | 
                               
                              | 
                            
                              
                                 	   Collaboratore
			  Pietro Rainero
			  
			  
			
  
			  
			  
			
Pietro Rainero è nato il 16 novembre 1953 ad Acqui Terme, dove risiede. Dopo 
aver frequentato il Liceo Classico di Acqui, si è laureato in Fisica presso 
l'Università di Genova con una tesi sui quark in collaborazione con il C.E.R.N. 
di Ginevra. Attualmente è docente di Matematica e Fisica presso il Liceo 
Artistico della sua città natale.  
Ha iniziato a scrivere fiabe e racconti quasi per gioco alla fine del 2001: sua 
moglie, che è avvocato, ed alcune sue amiche, sentendolo improvvisare storie per 
la piccola figlia Sara, di cinque anni, lo esortavano a mettere per iscritto le 
narrazioni. Le ha prese in parola nel mese di dicembre dello stesso anno 
scrivendo cinque novelle da regalare alla mezza dozzina di bimbi che ogni anno 
aspettavano l'arrivo di Babbo Natale nella sua abitazione. Le sue storie vertono 
sugli argomenti più disparati, dallo sport all'omeopatia, dalla filosofia ai 
musei, dai pirati ai viaggi nel tempo, ma la maggior parte di esse prende spunto 
da concetti scientifici ed a questo sicuramente contribuisce la sua formazione 
culturale. Generalmente cercano di catturare l'attenzione del lettore con 
elementi tantalici e, possibilmente, di stupire con un colpo di scena.  
Ha scritto sino ad ora 71 racconti, ottenendo più di centoquaranta 
riconoscimenti in concorsi letterari in varie parti d'Italia. Ventitré suoi 
lavori sono presenti su cinquantuno antologie curate da case editrici o relative 
a premi letterari. Alcune idee prese dai suoi racconti sono state utilizzate in 
un lavoro teatrale che gli alunni del Liceo Scientifico di Valenza hanno 
presentato nella primavera del 2006 ad Alessandria e poi al Lingotto di Torino 
durante la Fiera del Libro. Collabora con il sito web "Città Futura" e con le 
riviste "Euterpe" di Firenze e "Il Convivio" di Catania. Scrive anche per 
l'importante blog culturale "Alla volta di Leucade", creazione del prof. Nazario 
Pardini, punto d'incontro della comunità letteraria nazionale e non solo. Dal 
2013 fa parte della Giuria del premio "Gozzano". Ha vinto 22 concorsi di 
narrativa, tra i quali l'ASTROLABIO , il GOZZANO e l'ALBERO ANDRONICO. Ha 
pubblicato tre volumi: FAVOLE PER UNA FIGLIA (L'AUTORE LIBRI - Firenze 2006), 
TOH, CHE SORPRESA! (CARTA E PENNA - Torino 2011) e IL MONDO AL CONTRARIO (NICOLA 
CALABRIA EDITORE - Messina 2014).
			   | 
             
           
			   |