Collaboratore
			  Tetiana Anatolievna Vinnik
			   
			  
			  Tetiana Anatolievna Vinnik è nata l'11 aprile 
              1984 a Negin, nella regione Cernigovska, in Ucraina. È autrice di 
              raccolte di poesie. Con la raccolta "Preghiera Getsemana" (2008), 
              vince il premio internazionale ucraino-tedesco intitolato a Oleg 
              Gonciar. Riceve un sussidio del Presidente dell'Ucraina per la 
              creatività giovanile per il suo terzo libro "Autocombustione 
              dell'albero". 
              È appassionata di filosofia dell'assurdo, esistenzialismo e 
              psicologia della folla. Traduce opere di poeti suicidi - Ingrid 
              Jonker, Sylvia Plath, Marina Svetaeva. È interessata a esplorare 
              la creatività e la morte come fuga dalla realtà. 
              Le sue poesie sono tradotte in polacco, russo, armeno, italiano e 
              bulgaro. Il teatro di gioventù "Conchiglia" ha tratto dalle sue 
              opere la rappresentazione teatrale "Venere e gli altri (ritratto 
              della donna autentica)". Ha lavorato come giornalista nella 
              televisione Teleradiocompagnia (HTV) e nella stampa, redattrice 
              nel telegiornale di Radio Era - FM. 
              Vincitrice del concorso "Granoslov" (2007), riceve il premio "Blagovest" 
              (2009) e diploma nel concorso "Incoronazione della parola" nella 
              sezione "lirica canora d'amore". Scrive anche opere per bambini, 
              edite in diversi almanacchi e riviste. Attualmente sta effettuando 
              un dottorato di ricerca presso l'Università Nazionale Taras 
              Ševcenko di Kiev.
			   |