Collaboratore
			  Lorenzo Spurio
			   
			  
			  Mi chiamo Lorenzo Spurio, sono nato a Jesi, in 
              provincia di Ancona nel 1985.  
              Mi sono laureato nel 2008 presso l'Universitą di Urbino "Carlo Bo" 
              presso la Facoltą di Lingue e Letterature Straniere in Lingue e 
              Letterature Moderne Comparate con una tesi di laurea dal titolo Il 
              concetto di wyrd nel poema Beowulf, uno studio filologico sul 
              fatalismo germanico riscontrabile nel poema epico Beowulf. 
              Attualmente sono iscritto al secondo e ultimo anno della Laurea 
              Magistrale in Lingue e Letterature Moderne presso la Facoltą di 
              Lettere e Filosofia dell'Universitą degli Studi di Perugia dove, 
              oltre a studiare lingua e letteratura inglese e spagnola, sto 
              studiando lingua portoghese. 
              I miei interessi e i miei studi sono confluiti nello studio della 
              letteratura inglese e della letteratura spagnola con particolare 
              attenzione alla narrativa e alla saggistica della letteratura 
              inglese dell'etą vittoriana e modernista e la letteratura 
              postmodernista spagnola. Da appassionato di letteratura straniera 
              ho scritto i seguenti testi saggistici che a tutt'ora non ho 
              pubblicato presso nessuna rivista ne casa editrice: 
              1. "Famiglia, amore e guerra ed altri squarci comparativi in 
              Ritorno a Brideshead di Evelyn Waugh e Espiazione di Ian McEwan" 
              2. "Il tema coloniale in un'analisi comparata di Jane Eyre 
              (Charlotte Brontė), Il grande mare dei Sargassi (Jean Rhys), La 
              bambinaia francese (Bianca Pitzorno) e Charlotte, l'ultimo viaggio 
              di D.M. Thomas" 
              3. "Bertha Mason, la pazza nella tradizione letteraria di Jane 
              Eyre" 
              4. "Inghilterra e colonie nella tradizione letteraria di Jane Eyre" 
              5. "L'altro lato dello specchio. Analisi di Laura y Julio di Juan 
              José Millįs" 
              6. "Alcune considerazioni sul romanzo Volver a casa di Juan José 
              Millįs" 
              Da un paio di anni ho scritto un nutrito numero di racconti, per 
              lo pił brevi e con tematiche varie. Di seguito si riporta la lista 
              dei racconti pubblicati sinora: 
              - Quel profumo ignoto, sulla rivista on-line Parliamone in data 
              13-07-2010 
              - Scambio d'identitą, sulla rivista on-line Parliamone in data 
              23-07-2010 
              - Le campane del morto, sulla rivista on-line Parliamone in data 
              06-08-2010 
              - La cena peruviana, sulla rivista on-line Parliamone in data 
              11-08-2010 
              - La cartolina, sulla rivista on-line I segreti di Pulcinella 
              (numero 31, Settembre 2010) 
              - L'ordigno inesploso, sulla rivista on-line I segreti di 
              Pulcinella (numero 31, Settembre 2010) 
              - Le spade del conte, sulla rivista letteraria on-line e cartacea 
              Il Leviatano (numero 3, Settembre 2010)
			   |