Eventi  -  Redazione  -  Numeri arretrati  -  Edizioni SDP  -  e-book  -  Indice generale  -  Letture pubbliche  -  Blog  -  Link  

  Indice   -[ Editoriale | Letteratura | Musica | Arti visive | Lingue | Tempi moderni | Redazionali ]-


Narrativa

Questa rubrica è aperta a chiunque voglia inviare testi in prosa inediti, purché rispettino i più elementari principi morali e di decenza...
Tragica fine di un poeta / densità di Massimo Acciai, Elezione corporale di Giuseppe Costantino Budetta, Prologo alla traslazione di Paolo Filippi e Massimo Acciai, Prologo alla porta dei cieli di Paolo Filippi e Massimo Acciai, Ci vuole più coraggio a vivere che a vegetare di Giusi Craparotta, Flash di Iuri Lombardi, Zulira (prima puntata) di Antonella Pedicelli, Sogno e realtà di Lenio Vallati, Incontrarsi di Anna Maria Volpini

Poesia italiana

Questa rubrica è aperta a chiunque voglia inviare testi poetici inediti, purché rispettino i più elementari principi morali e di decenza...
poesie di Franco Baggiani, Maria Chiara, Andrea Cantucci, Eleonora Falciani, Alessandra Ferrari, Emanuela Ferrari, Iuri Lombardi, Renato Lonza, Cesare Lorefice, Roberto Mosi, Luca Mori, Liliana Ugolini, Anna Maria Volpini

Poesia in lingua

Questa rubrica è aperta a chiunque voglia inviare testi poetici inediti, in lingua diversa dall'italiano, purché rispettino i più elementari principi morali e di decenza...
poesie di Lucia Dragotescu, Andrea Fontana, Manuela Leahu

Incontri nel giardino autunnale

Intervista a Giacomo Corna Pellegrini
A cura di Matteo Nicodemo

Recensioni

- "L'urlo e il sorriso" di Enrico Campofreda - Marina Moneto, nota di Enrico Pietrangeli
- "Telepatia con i deceduti" di Eduardo Vitolo, nota di Massimo Acciai
- "Il meraviglioso Paese di Oz" di Monica Guido
- "Geshwa Olers e il viaggio nel Masso Verde" di Fabio Valenza
- "Dissolvenze" di Antonio Messina
- "Incunabolo" di Riccardo Merendi
- "Impara rapidamente le lingue" di Roberto Tresoldi
- "Lavorare stronca" di Angelo Zabaglio e Andrea Coffami
- "Reiki" di Francesca Bonelli, nota di Enrico Pietrangeli
- "Accordi e scale" di Franco Baggiani (scaricare qui)
- "L'adottato" di José Monti, nota di Massimo Acciai
- "Non particolari pensieri" di Luca Attardo
- "L'urlo che spezzò il silenzio" di Roberta Gatti, nota di Massimo Acciai
- "Obiettivo San Diego" di Achille Elio Stanziano, nota di Massimo Acciai
- "Le vie dei ritorni" di Luciana Caranci
- "Dissolvenze" di Antonio Messina
- "Io racconto, tu racconti" di Anna Maria Volpini e Maria Patrizia Renieri, nota di Massimo Acciai
- "Come una monodia" di Giancarlo Bianchi
- "Danza araba medioevale e danza interpretativa della poesia araba" di Marialuisa Sales, nota di Enrico Pietrangeli
- "Soffio interrotto" di Fabio D'Aprile, nota di Massimo Acciai
- "Un'altra giovinezza" di Mircea Eliade, nota di Enrico Pietrangeli
- "Al di là del muro" di Maria Viteritti

Interviste

Franco Buffoni
intervista a cura di Eduardo Vitolo
Fabio e Fabrizio Valenza
intervista a cura di Massimo Acciai
Maria Ianniciello
intervista a cura di Massimo Acciai
Achille Elio Stanziano
intervista a cura di Massimo Acciai e Marco Martino
Decadent Doll: intervista a Maddalena Lonati

Articoli

Ascoltare oggi le voci di Firenze
di Roberto Mosi
Enrico Pietrangeli: ad Istanbul tra pubbliche intimità
di Fiore Leveque

Teatro

Quando il teatro diventa consapevole espressione politica: intervista ai Malabobora
di Apostolos Apostolou

Tes années
 

di Manuela Leahu


Tes années dénivellent mes cils
et apportent de la paix dans mon coeur
Sa mort à elle nous a unis,
Car tu as compris la felonnerie
Vie passée dans des battements d'aile
Que m'importe?
Le silence nous réunit,
la musique d'orgue.

 

Tristesse
 

di Manuela Leahu


Mon âme n'a rien été pour toi
Ni mon coeur
Mes chevilles ont été oubliées
Dans la rature des larmes.
Le creux des paumes a attendu
ton baiser
et ta poésie promise.
Quelle tristesse de la main marquée
par la faucille des pluies d'été
et par le ride du temps.
Tu me manques sans vent
sans eau
sans terre.
 

 

L'amour
 

di Manuela Leahu


L'amour m'a brûlée
d'une morsure intense,
brûlante, verticale
des dents en acier, des dents en métal
des dents en chair.
Un simple regard
offert parmi les cils
m'a fait trembler de toute ma moelle.
Je brûle, Dieu,
Je brûle d'extase et d'ambre
amenées du fonds des Temps
pour Toi.
Toi qui me sauve et qui m' empreigne d'ambre
je crie mon sursaut
qu'à Toi.

 

Vers la mort
 

di Manuela Leahu


On se dirige vers la mort
Avec des pas lourds de souffrance
et avec les cordes du corps,
souffrantes.
L'amour de tes yeux
je l'ai vu percé de larmes amères et salés,
Le regard de tes yeux
je l'ai vu, il riait surnoisement

On se dirige vers la mort,
sans cesse,
sans structure, sans pitié.

Nos corps on ne les entendait
plus frapper et ni s'aimer
On se dirige vers la mort,
Morts,
âmes morts.

 

Rugaciune
 

di Manuela Leahu


Daca mâinile mele ar fi avut doua piroane de fier
si sufletul mi-ar fi fost incatusat în lanturi,
Trupul mi s-ar fi ridicat la cer
Si iubirea mea nu s-ar fi târât în santuri.


Preghiera
(trad. di Lucia Dragotescu)

Se le mie mani fossero inchiodate
con due chiodi di ferro
e la mia anima incatenata con
grosse catene,
Allora, il mio corpo si alzerebbe in cielo
ed il mio amore
non si trascinerebbe nel fango.

Segreti di Pulcinella - © Tutti i diritti riservati